Centro Tedesco di Studi Veneziani

Marion Hilliges

Marion Hilliges

Identità culturale e il luogo.
La ricostituzione degli spazi urbani a Ragusa (Dubrovnik)
Progetto postdoc

Storia dell'arte

La città di Ragusa (Dubrovnik) è stata una delle più importanti città commerciali marittime dell'Adriatico; una città magnifica e indipendente chiamata „La quinta repubblica marinara“. Già nel Medioevo, come diocesi cattolica romana, era un importante bastione cristiano-occidentale in un territorio circondato dai cristiani serbo-ortodossi, dalla Chiesa bosniaca e dai musulmani turchi, ed era quindi particolarmente caratterizzata dallo scambio di culture diverse.
Fino al grande terremoto dell'anno 1667, la loggia Luža svolse un ruolo centrale nello scambio culturale a Ragusa. Come luogo di incontro dei „nobili“ europei occidentali la loggia era un vero e proprio luogo d'incontro dei nobili europei e aveva un ruolo fondamentale per l'identità e la memoria. La loggia si trovava nelle immediate vicinanze della chiesa romanica di San Biagio, distrutta completamente nel "grande terremoto di Ragusa" e nell'incendio dell'anno 1706. La nuova costruzione della chiesa realizzata dal veneziano Marino Gropelli, delegato dal consiglio della Repubblica, ha apportato la demolizione della loggia e un profondo cambiamento dell'urbanistica e dei riferimenti spaziali nel centro della città.
Architettura e spazi urbani in particolare creano identità diverse per varie culture e in tempi diversi. Il progetto di ricerca si propone quindi di discutere le interdipendenze transculturali nello spazio urbano, tenendo conto di questioni di tipo formale-estetico. Riferendosi alle teorie di Georg Simmel „Raum und die räumlichen Ordnungen der Gesellschaft“, il progetto esaminerà i riferimenti spaziali differenziati nel centro della città prima e dopo la nuova costruzione della chiesa di San Biagio e analizzerà le relazioni sociali, politiche e religiose che sono state modificate notevolmente dalla nuova occupazione del luogo.

da Maggio 2019 a Giugno 2019

Ottobre 2019