ARTIST TALK MARIUS GOLDHORN
Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti ARTIST TALK MARIUS GOLDHORN (DE+IT) Lo scrittore di Berlino in conversazione con Petra Schaefer, introduce Richard Erkens. |
Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti ARTIST TALK MARIUS GOLDHORN (DE+IT) Lo scrittore di Berlino in conversazione con Petra Schaefer, introduce Richard Erkens. |
Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti ARTIST TALK RAINER HEHL (DE+IT) L’architetto di Berlino in conversazione con Petra Schaefer, introduce Richard Erkens. Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco |
Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti LEANDRO BASSANO E I SUOI COMMITTENTI (IT) Conferenza di Michel Hochmann, École Pratique des Hautes Études, Paris, in apertura del Convegno « la maraviglia del mondo » Leandro Bassano (1557-1622) in occasione del 400° anniversario della morte di Leandro Bassano (1557-1622), concepito e organizzato da Sabine Engel, Gemäldegalerie Berlin, e Giorgio Tagliaferro, Università di Warwick. Con il sostegno della Fritz Thyssen Stiftung für Wissenschaftsförderung. Con l’introduzione di Richard Erkens. Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco |
Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti « LA MARAVIGLIA DEL MONDO » LEANDRO BASSANO (1557-1622) (IT) Convegno Internazionale in occasione del 400° anniversario della morte di Leandro Bassano (1557-1622), concepito e organizzato da Sabine Engel, Gemäldegalerie Berlin, e Giorgio Tagliaferro, Università di Warwick. Con il sostegno della Fritz Thyssen Stiftung für Wissenschaftsförderung. Programma del convegno |
Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti COLLOQUIO NELLA SALA CAMINETTO (DE) La borsista Ann-Sophie Andelfinger (Università di Costanza), nel contesto del suo progetto di dottorato, parla su "Il mediterraneo settentrionale come modello? Il turismo sostenibile nel mediterraneo dagli anni Settanta agli anni Novanta, fino al 2019". Moderato da Richard Erkens. Evento su invito. |
Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti ARTIST TALK AXEL BRAUN (DE+IT) L’artista visivo di Essen in conversazione con Petra Schaefer, introduce Richard Erkens. Disponibile sul Canale Youtube del Centro Tedesco |
Ciclo Rispecchiamenti – Widerspiegelungen "ARIADNE AUF NAXOS" DI RICHARD STRAUSS (IT) Fortunato Ortombina, Sovrintendente e Direttore Artistico del Gran Teatro La Fenice Venezia, in dialogo con Richard Erkens, direttore del Centro Tedesco di Studi Veneziani. Evento su invito. Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco |
Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti L'EDIZIONE CRITICA TEDESCA DELLE LETTERE DAL CARCERE DI ANTONIO GRAMSCI IN 4 VOLUMI (DE) Ursula Apitzsch, Università Goethe di Francoforte, e Peter Kammerer, Urbino, in conversazione con Fabian Goppelsröder, HbK Braunschweig, e lettura con Linn Reusse e Marcel Kohler, nell'ambito del seminario „Wissenschaft meets Künste: Antonio Gramsci: Kulturelle Hegemonie und die Kunst des Widerstandes“ della Studienstiftung des Deutschen Volkes, ufficio di Berlino. Evento su invito. Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco |
Ciclo Rispecchiamenti – Widerspiegelungen JOHANNA DIEHL «BORGO/ROMANITÀ/ALLEANZA. Gebaute Ideologie & Rethoriken der Macht in Mussolinis Plansiedlungen» (DE) L’artista visiva di Berlino, professoressa di fotografia della facoltà Gestaltung alla Hochschule für angewandte Wissenschaften Würzburg-Schweinfurt, conversa con le borsiste e i borsisti della Studienstiftung des Deutschen Volkes, ufficio di Berlino, nell'ambito del seminario «Antonio Gramsci: Kulturelle Hegemonie und die Kunst des Widerstands». |
Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti ARTIST TALK SARAH DEGENHARDT (DE+IT) La borsista Sarah Degenhardt, artista visiva di Karlsruhe, in conversazione con Petra Schaefer, introduce Richard Erkens. Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco |