Centro Tedesco di Studi Veneziani

Novità dal Palazzo

NUOVO INCARICO DELLA DIRETTRICE DR.SSA MARITA LIEBERMANN A MAINZ
Venezia/Magonza, 23 febbraio 2023
Nominata alla direzione dell’Accademia cattolica “Akademie Erbacher Hof” di Magonza in Germania, dall’inizio di aprile 2023 la Dr.ssa Marita Liebermann, direttrice del Centro Tedesco di Studi Veneziani, guiderà insieme al dottor Andreas Linsenmann l’istituto di cultura e formazione facente capo alla Diocesi di Magonza. Inoltre, la Dr.ssa Liebermann continuerà a dirigere il Centro veneziano in modalità part-time fino alla fine di giugno 2023.
Comunicato stampa

PREMIO BARBARIGO 2023
A scadenza biennale l‘Associazione degli Amici e Sostenitori del Centro Tedesco di Studi Veneziani bandisce un premio per consentire la realizzazione e/o premiare lavori di ricerca particolarmente meritevoli nell’ambito di storia, cultura, architettura e arte di Venezia. 
Il premio viene conferito per lavori di ricerca particolarmente meritevoli che si collochino nell’ambito dell’attività scientifica del Centro, ossia della ricerca su Venezia, sulla storia della città e dei suoi domini, nonché sulla sua cultura, architettura, arte, letteratura e musica. Possono essere premiati lavori scientifici presentati per l’ottenimento di qualifica accademica dopo il 2017 e già pubblicati o in via di pubblicazione.
Termine del bando 12 dicembre 2022
Bando (versione in italiano a p. 2)

BORSE DI STUDIO PER ARTISTI 2023
Sono stati elargiti le borse per artisti per soggiorni all’estero 2023 da parte dell’incaricata per la cultura e i media Claudia Roth che comprendono anche le borse del Centro Tedesco.
Comunicato Stampa

DISCORSO DEL PRESIDENTE DELLA COMUNITA’ EBRAICA DI VENEZIA
Discorso di saluto del Presidente della Comunità Ebraica di Venezia, Dario Calimani, in occasione dell’insediamento del Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Venezia, RAV Alberto Sermoneta, il giorno 6 novembre 2022
Discorso

BANDO BORSA DI STUDIO
Bando per una borsa di studio di un’anno a Venezia per postdoc della Fondazione Fritz Thyssen presso il Centro Tedesco di Studi Veneziani (DSZV) per 2022/2023
Termine della domanda: 30-06-2022
Inizio della borsa: 01-11-2022
Bando per borsa di studio FTS

BORSE DI STUDIO DI RICERCA LUNGHE
Bando per delle borse lunghe del Centro Tedesco di Studi Veneziani
A partire dal 01.06.2023 oppure dopo
Termine per la domanda: 31.01.2023
Bando (in tedesco)

BORSE DI STUDIO DI RICERCA BREVI
Vengono elargite delle borse di studio di 1-6 mesi per scienziate e scienziati. La domanda può essere fatta in qualsiasi momento.
Bando (in tedesco)

PROGETTO DI RICERCA
I cicli di eventi dell’argomento di ricerca 2021-2022 della direttrice PD Dr. Marita Liebermann “Ponti – comunicare (con) Venezia” saranno temporaneamente trasmesse sul Canale YouTube Centro Tedesco di Studi Veneziani nel rispetto delle normative previste per l’emergenza Covid19 https://www.youtube.com/channel/UC7fwg2pNNyV_ZKsfc7g0ayg

PD Dr. Marita Liebermann ha elaborato l’argomento di ricerca 2020-2022: “Ponti – comunicare (con) Venezia”.
I cicli di eventi sono dedicati alle varie semantiche dei concetti “ponte” e “comunicazione”, ai sui significati culturali, antropologici, estetici – ma anche storici, politici, economici.
Tra le domande concrete da trattare vanno particolarmente ricordati la migrazione e il turismo.
Laboratorio di ricerca 2020-2022

I NOSTRI SOCIAL

PUBBLICAZIONI COLLANA QUADERNI
Ein Kind in Bergen-Belsen
Un bambino a Bergen-Belsen
Werner Sollors
Hg. Marita Liebermann
Venezia 2022
Quaderni, Nuova Serie 2

PUBBLICAZIONI COLLANA STUDI
“Io donna mi sono posta a scrivere…”
Begründungsfiguren weiblicher Autorschaft in Prosatexten des Cinquecento
Katharina Hattenbach
Schnell & Steiner 2021
Studi. Schriftenreihe des Deutschen Studienzentrums in Venedig.
Nuova serie XXI

ISCRIVITI ORA

Iscriviti ora ONLINE alla Newsletter del Centro Tedesco (in basso al menù della nostra Homepage) e riceverai via mail tutti gli inviti per le nostre conferenze, convegni, call for papers e bandi.
Qui l’archivio dei Newsletter.

Abonnieren Sie den Newsletter

*Felder mit einem* gekennzeichnet müssen ausgefüllt werden