684 eventi trovati.

Convegno: Architecture as Perception

Serie: Venezia nel contesto globale
Architecture as Perception. Forms, Spaces, and the Human Body
AoN Symposium "Architecture and Neuroscience in Dialogue" in collaboration with the University of Passau, and the Einstein Group Jesse Prinz: "Consciousness, Emotions, Values" (Berlin School of Mind and Brain, Humboldt-Universität zu Berlin)
on the occasion of the 15th International Architecture Exhibition at the Venice Biennale
Programma

Convegno: Il jazz sotto il fascismo

Serie: Venezia nel contesto globale
Il jazz sotto il fascismo: politica, società e consumi
Convegno internazionale organizzato da Camilla Poesio, Università Ca’ Foscari Venezia, nell’ambito del progetto di ricerca “Vietato divertirsi. Il regime fascista, Venezia e la repressione del jazz” sotto la direzione di Rolf Petri, Università Ca’ Foscari Venezia e Sabine Meine, Università di Paderborn, con la collaborazione di Camilla Poesio, Università Ca’ Foscari Venezia.
Si ringrazia per il sostegno la Fritz Thyssen Stiftung.
Programma

Conferenza: Il Fondaco dei Tedeschi

Serie: Venezia nel contesto globale
Il Fondaco dei Tedeschi - snodo di commercio, cultura e identità fra Venezia e le Terre del Nord
Bettina Pfotenhauer, Monaco di Baviera
Conferenza serale in occasione della pubblicazione del nuovo volume della collana “Studi“ del Centro Tedesco di Bettina Pfotenhauer “Nürnberg und Venedig im Austausch. Menschen, Güter und Wissen an der Wende vom Mittelalter zur Neuzeit”, Schnell & Steiner, Regensburg 2016.

Conferenza: The City of Innovation

Serie: Venezia nel contesto globale
The City of Innovation: Renaissance Venice and the Creation of New Objects for a Global Market
Luca Molà, European University Institute, Firenze
Lectio magistralis nell’ambito del convegno internazionale “Tipico di Venezia? Le merci veneziane, XIII-XVI secolo” dal 3 al 5 marzo 2016, organizzato da Philippe Cordez, Università LMU Monaco di Baviera, e Romedio Schmitz-Esser, Direttore del Centro Tedesco di Studi Veneziani.

Conferenza: Imperatori fuori di Bisanzio: Venezia e altri viaggi

Venezia nel contesto globale
Imperatori fuori di Bisanzio: Venezia e altri viaggi
Niccolò Zorzi, Università degli Studi di Padova
Conferenza serale nell’ambito del convegno "Venezia palcoscenico – andamento, scenografia e percezione delle visite di sovrani europei“ (9-11 dicembre), organizzato da Romedio Schmitz-Esser, direttore del Centro Tedesco di Studi Veneziani, Knut Görich, Ludwig-Maximilians-Universität Monaco di Baviera, e Jochen Johrendt, Bergische Universität Wuppertal.

Abonnieren Sie den Newsletter

*Felder mit einem* gekennzeichnet müssen ausgefüllt werden