Conferenza: Muranoglas der Moderne
Serie: Venezia nel contesto globale Muranoglas der Moderne – eine Erfolgsgeschichte Elke Allgaier, storica dell’arte, Stoccarda Conferenza organizzata dagli Amici del Centro Tedesco |
Serie: Venezia nel contesto globale Muranoglas der Moderne – eine Erfolgsgeschichte Elke Allgaier, storica dell’arte, Stoccarda Conferenza organizzata dagli Amici del Centro Tedesco |
Serie: Venezia nel contesto globale Il cuoco e l’imperatore – morte e sepoltura al tempo di Federico Barbarossa Romedio Schmitz-Esser, Centro Tedesco di Studi Veneziani Subito dopo giovani chef di Berlino serviranno in cooperazione con gli allievi dell’Istituto Professionale Andrea Barbarigo di Venezia cicheti veneziani e brandenburghesi. Evento nell’ambito del progetto Erasmus+ "Go Europe!". |
Serie: Venezia nel contesto globale Tra Oriente e Occidente: il Bessarione filosofo e la sua missione storica Sergei Mariev, Ludwig-Maximilians-Universität München Conferenza serale in occasione della edizione e traduzione di Bessarione "De natura et arte", a cura di Sergei Mariev, Monica Marchetto e Katharina Luchner, Amburgo 2015. |
Serie: Cosa ci muove Il compositore Marko Nikodijevic Incontro con il borsista Marko Nikodijevic, Stoccarda, moderato da Petra Schaefer |
Serie: Cosa ci muove queste piccole forme, sospese nell’aria, che predicano dalla montagna | diese kleinen, in der luft hängenden, bergpredigenden gebilde Incontro con il borsista Carl-Christian Elze, poeta di Lipsia moderata da Petra Schaefer |
Serie: Venezia ne contesto globale Complementing the City – Making Use of Housing Stock and Built Heritage Symposium della Fondazione Federale Tedesca per la Baukultur e del Centro Tedesco di Studi Veneziani Programma |
Architettura chiusa - architettura aperta? Il Ghetto di Venezia nel contesto urbano Donatella Calabi, Venezia Conferenza serale in occasione della pubblicazione del libro di Donatella Calabi “Venise. Le Ghetto: 500 années”, Liana Levi, Paris 2016 e nella versione italiana “Venezia. Il Ghetto. 500 anni”, Bollato Boringhieri, Torino 2016. |
Serie: Cosa ci muove L’artista Inga Kerber Incontro con la borsista Inga Kerber, Lipsia moderato da Petra Schaefer. |
Serie: Cosa ci muove Incontro con l’autore Tim Krohn L’autore Tim Krohn legge dal suo romanzo “Aus dem Leben einer Matratze bester Machart”, Berlino 2014. Evento in cooperazione con la Fondazione Pro Helvetia. |
Serie: Venezia nel contesto globale Im Reich des Großkhans. Marco Polo und die Anpassungsfähigkeit italienischer Fernhandelskaufleute bei den Mongolen Marina Münkler, Technische Universität Dresden |