INSEDIAMENTO DEL DIRETTORE DR. RICHARD ERKENS
INSEDIAMENTO DEL DIRETTORE DR. RICHARD ERKENS (IT+TED) Con la partecipazione di musicisti del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello. Evento su invito. |
INSEDIAMENTO DEL DIRETTORE DR. RICHARD ERKENS (IT+TED) Con la partecipazione di musicisti del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello. Evento su invito. |
Ciclo Widerspiegelungen - Rispecchiamenti ARTIST TALK CLARA MAÏDA (IT+DE) La borsista Clara Maïda, compositrice di Berlino, conversa con Richard Erkens, modera Petra Schaefer. Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco |
Ciclo Widerspiegelungen - Rispecchiamenti COLLOQUIO NELLA SALA CAMINETTO: BEATRICE BLÜMER E LAVINIA GAMBINI (DE+ENG) La borsista Beatrice Blümer, Università di Kassel, parlerà nel contesto del suo progetto di dottorato su “Kopiertradition von Inselbüchern. Eine neue Perspektive” e la borsista Lavinia Gambini, Università di Cambridge, su “Lavender and Wax: Encountering Non-Western Materia Medica, Knowledge, and Experts in Early Modern Italy” nell’ambito del suo progetto di dottorato. Moderato da Richard Erkens. Evento su invito. |
Serie Ponti - comunicare (con) Venezia Ponti delle arti Artist Talk Gordon Williamson (TED+IT) Il borsista Gordon Williamson, compositore di Hannover, conversa con Petra Schaefer. Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco |
Serie Ponti - comunicare (con) Venezia Ponti degli studi Learning cities – Stadt als Lernort (INGL+TED) Giornate internazionali della Baukultur a Venezia con un simposio organizzato da Reiner Nagel, Fondazione federale Baukultur, e Marita Liebermann. |
Serie Ponti - comunicare (con) Venezia Ponti delle arti Artist Talk Isabel Zintl (TED+IT) La borsista Isabel Zintl, architetto di Berlino, conversa con Reiner Nagel, Fondazione federale Baukultur, e Petra Schaefer. Introduce Marita Liebermann. Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco |
Serie Ponti - comunicare (con) Venezia Ponti degli studi Mercanti, bellezza e lusso (INGL+IT) Convegno internazionale dell’International Research Network PHEDRA, concepito e organizzato da Luisa Brunori, Cnrs/ENS/Université Paris Nanterre, (informazioni sul programma: https://phedraproject.wordpress.com). Programma |
Serie Ponti - comunicare (con) Venezia Ponti degli studi Il turismo e “noi” / Der Tourismus und ,wir‘ (TED+IT) Conversazione con Petra Reski, Venezia, Giacomo-Maria Salerno, Università La Sapienza, Roma, Jakob Strobel y Serra, Frankfurter Allgemeine Zeitung e Marita Liebermann. Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco |
Serie Ponti - comunicare (con) Venezia Ponti degli studi Tra proiezione e polemica: la poetessa ebrea Sara Copia Sullam nel Ghetto di Venezia (TED+IT) Conferenza di Rafael Arnold, Università di Rostock. Introduce Marita Liebermann. Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco |
Serie Ponti - comunicare (con) Venezia Ponti degli studi Venetia Urbs Victrix Bandiere ottomane per la Repubblica (TED+IT) Conferenza di Marcus Pilz, collezioni d’arte Veste Coburg. Introduce Marita Liebermann. |