Conferenza: Il difficile mestiere del giornalista nella Venezia di fine Settecento
| Il difficile mestiere del giornalista nella Venezia di fine Settecento: Elisabetta Caminer Turra (1751-1796) Conferenza di Rita Unfer Lukoschik, Berlin |
| Il difficile mestiere del giornalista nella Venezia di fine Settecento: Elisabetta Caminer Turra (1751-1796) Conferenza di Rita Unfer Lukoschik, Berlin |
| I pulpiti di San Marco Conferenza di Antje Middeldorf, Göttingen |
| I tappeti dei Dogi Conferenza di Mario Bergamo, Venezia |
| Venezia e il Nord. Rapporti culturali ed economici fra Venezia e la Germania nel Rinascimento Conferenza di Bernd Roeck, Zürich |
| Il personaggio dell’ebreo nel teatro italiano Conferenza di Kristine Hecker, Bologna |
| Vetri veneziani alla Fortezza di Coburgo. La collezione del Duca Albert von Sachsen-Anhalt e Gotha (1844-1900) Conferenza di Anna-Elisabeth Theuerkauff-Liederwald, Berlin |
| Il Barco di San Michele in Isola. Dieci volti e una storia nascosta Conferenza di Joachim Strupp, Birmingham |
| La cosiddetta serrata del Maggior Consiglio del 1297 Conferenza di Gerhard Rösch, Münster |
| I Foscari. L’ascesa politica di una famiglia nobile nella Venezia del Basso Medioevo Conferenza di Dieter Girgensohn, Göttingen |
| La statua equestre di Bartolomeo Colleoni Conferenza di Dietrich Erben, Augsburg |