Convegno: Il mito di Venezia
| Il mito di Venezia Convegno internazionale organizzato da Centro Tedesco di Studi Veneziani |
| Il mito di Venezia Convegno internazionale organizzato da Centro Tedesco di Studi Veneziani |
| Eva Barath, Rezitative aus der Unterwelt (prima esecuzione assoluta) Claudio Monteverdi, Madrigali e mottetti Ensemble Brass of the moving image |
| Ciclo: Donne veneziane "Reiche Lady - arme Stadt". Peggy Guggenheim in Venedig Conferenza di Eva Demski, Frankfurt (in lingua tedesca) |
| Ciclo: Donne veneziane “Una fanciulla di modesti costumi, studiosa della Pittura”. Giovanna Garzoni e l’avventura veneziana Conferenza di Francesca Bottacin, Urbino |
| L’Istituto di Cultura Germanico a Venezia dell’Abbazia di San Gregorio (1944-45) Conferenza di Frank-Rutger Hausmann, Freiburg |
| Ciclo: Donne veneziane Essere nobildonna nella Venezia del Sei e del Settecento Conferenza di Volker Hunecke, Berlin |
| Ciclo: Donne veneziane Sul mito di Elena Lucrezia Cornaro Piscopia e oltre Conferenza di Ruggero Rugolo, Venezia |
| Ciclo: Donne veneziane Venere, Diana, Minerva: immagini del femminile nelle imprese veneziane del Cinquecento Conferenza di Monica Centanni, Venezia |
| Cilco: Donne veneziane Gaspara Stampa e il problema dell’autenticità Conferenza di Ulrike Schneider, Berlin |
| Rom, Pereum und Venedig. Zur Missionspolitik Kaiser Ottos III Conferenza di Ekkehard Eickhoff, Bonn (in lingua tedesca) |