684 eventi trovati.

Presentazione del libro: I tondi di Venezia e Dumbarton Oaks

Serie Ponti – Incontri
I tondi di Venezia e Dumbarton Oaks. Arte e ideologia imperiale tra Bisanzio e Venezia
Presentazione del volume a cura di Niccolò Zorzi, Università di Padova, Albrecht Berger, LMU Monaco di Baviera, e Lorenzo Lazzarini, IUAV Venezia, nella collana “Venetiana”, volume 21, Roma-Venezia 2019, diretta da Marita Liebermann, Direttrice Centro Tedesco di Studi Veneziani.

Visita atelier: “Open Studios con Dagmara Kraus e Boris Yoffe”

Serie Ponti – Tra le rive
Settimana tedesca in Italia: "Open Studios con Dagmara Kraus e Boris Yoffe"
In occasione della settimana tedesca gli artisti in residenza al Centro Tedesco di Studi Veneziani aprono i loro atelier. Nell’ambito del progetto di ricerca e di eventi “Ponti – Incontri tra le rive” (2018-2020) della direttrice Marita Liebermann sarà Petra Schaefer, responsabile delle relazione artistiche, ad accompagnare gli ospiti agli atelier nell’ultimo piano di Palazzo Barbarigo della Terrazza dove risiedono fino alla fine di dicembre gli artisti Dagmara Kraus, scrittrice di Berlino, e Boris Yoffe, compositore di Karlsruhe. Sostengono l’attività artistica del Centro Tedesco la Ministra di Stato per la Cultura e i Media prof. Monika Grütters e la Fondazione Dr. Christiane Hackerodt per l’Arte e la Cultura di Hannover.
Ingresso libero su prenotazione rsvp@dszv.it, posti limitati.
Annuncio Open Studios

Conferenza: A chi appartiene il mare? Wem gehört das Meer?

Serie ponti - Incontri
A chi appartiene il mare? Wem gehört das Meer?
Conferenza di Maria Fusaro, Università di Exeter, sul tema “Impiego marittimo e Giurisdizioni Statali durante la proto-globalizzazione (secoli XVI-XVIII)” e di Albrecht Cordes, Università di Francoforte sul Meno, sul tema “Tortosa – Oléron – Hamburg – Bergen. Seerecht des 13. Jh. im Vergleich.”
Con traduzione in lingua italiana.

Abonnieren Sie den Newsletter

*Felder mit einem* gekennzeichnet müssen ausgefüllt werden