Conferenza: Cesare Cremonini
| Cesare Cremonini. Un Aristotelico al tempo di Galilei (Quaderni 16) Charles B. Schmitt, Warburg Institute, London |
| Cesare Cremonini. Un Aristotelico al tempo di Galilei (Quaderni 16) Charles B. Schmitt, Warburg Institute, London |
| I Widmann. Le vicende di una famiglia veneziana dal Cinquecento all’Ottocento (Quaderni 15) Eva S. Rösch-Widmann, Centro Tedesco |
| La versione di Leonardo Bruni dell’Economia pseudoaristotelica e la sua diffusione al di là delle Alpi Hermann Goldbrunner, Istituto Storico Germanico di Roma |
| Problemi e prospettive dei rapporti economici tra Venezia e la Baviera (Quaderni 14) Anton Jaumann, Monaco di Baviera |
| La concezione dell’educazione in Carlo Goldoni (Quaderni 17) Kristine Hecker, Deutsches Studienzentrum Venedig |
| I rapporti tra Venezia e Verona per un canale tra Adige e Po nel 1310 nell’ambito della politica del traffico veneziano (Quaderni 13) Gerhard Rösch, Centro Tedesco |
| Goldoni in Germania. I riferimenti di Kotzebue (Quaderni 12) Arnold Maurer, Centro Tedesco |
| Venezia – altera Roma? Ipotesi sull’umanesimo veneziano (Quaderni 10) Barbara Marx, Centro Tedesco |
| La Piazza San Marco come prototipo. A proposito della piazza del Municipio di Amburgo Manfred Fischer, Hamburg |
| Rapporti di Giacomo Casanova con i paesi del nord. A proposito dell’inedito “Prosopopea Ecaterina II” (1773-74) (Quaderni 9) Enrico Straub, Berlino |