Conferenza: Mito o realtà
| Mito o realtà: il protorinascimento veneziano (XIIIo secolo) Michael Herzog, Centro Tedesco di Studi Veneziani, Università di Bonn |
| Mito o realtà: il protorinascimento veneziano (XIIIo secolo) Michael Herzog, Centro Tedesco di Studi Veneziani, Università di Bonn |
| La zona industriale di Marghera 1919-1939. Un’analisi quantitativa dello sviluppo industriale tra le due guerre (Quaderni 32) Rolf Petri, Centro Tedesco di Studi Veneziani |
| Venezia e i prigionieri di guerra nel Medioevo Hannelore Zug-Tucci, Trieste |
| Quattro secoli di vedutismo veneziano ed europeo (Quaderni 34) Erik Forssman, Friburgo |
| Diritto comune, diritto commerciale, diritto veneziano Convegno organizzato da Prof. Dr. Dieter Nörr, Dr. Karin Nehlsen-von Stryk, Centro Tedesco di Studi Veneziani |
| Il fondaco dei turchi e il palazzo medievale veneziano Jürgen Schulz, Providence/USA |
| Un monumento dell’arte medievale veneziana in Germania: il mosaico di S. Cipriano di Murano nella Friedenskirche di Potsdam Horst Hallensleben, Bonn |
| Venezia come luogo ideale del dialogo umanistico: l’Heptaplomeres di Jean Bodin (Quaderni 29) Georg Roellenbleck, Köln |
| L’approvvigionamento di Venezia per il legname del Quattrocento Philippe Braunstein, Paris |
| Venezia e il primo veneziano sulla cattedra di S. Pietro: Gregorio XI (Quaderni 30) Dieter Girgensohn, Erlangen |