Conferenza: Venezia e la terraferma veneta
| Venezia e la terraferma veneta dall’XIo al XIIIo secolo Reinhard Härtel, Graz |
| Venezia e la terraferma veneta dall’XIo al XIIIo secolo Reinhard Härtel, Graz |
| Viaggiatori tedeschi a Venezia nel Settecento Gerd van de Moetter, Centro Tedesco |
| Pietro Bembo e il bembismo Alfred Noyer-Weidner, München |
| L’apertura della Venezia settecentesca del diritto civile Klaus Luig, Köln |
| Guerra e pace nelle pitture del Palazzo Ducale Wolfgang Wolters, Berlin |
| Il poeta corfiota Giacomo Trivolis nella Venezia del sec. XVI Franco Sartori, Padova |
| Il “Foro all’antica” di Venezia: La trasformazione di Piazza San Marco nel Cinquecento (Quaderni 35) Thomas Hirthe, Deutsches Studienzentrum Venedig |
| La storia delle privative industriali nella Venezia del Quattrocento (Quaderni 38) Organizzazione: Helmut Schippel, Monaco di Baviera |
| Bach e la musica italiana Convegno organizzato da Prof. Dr. Wolfgang Osthoff, Würzburg |
| Aspetti dell’oratorio veneziano nel tardo Settecento (Quaderni 33) Helen Geyer-Kiefl, Centro Tedesco di Studi Veneziani |