Conferenza: Da Thieste (1543) a le Troiane (1566):
Da Thieste (1543) a le Troiane (1566): Le tragedie di Lodovico Dolce fra traduzione e imitazione Conferenza di Anne Neuschäfer, Aachen |
Da Thieste (1543) a le Troiane (1566): Le tragedie di Lodovico Dolce fra traduzione e imitazione Conferenza di Anne Neuschäfer, Aachen |
Aspetti delle opere teatrali di Ferdinando Paër (1771-1839) Conferenza di Wolfram Enßlin, Deutsches Studienzentrum Venedig |
Gli oratori veneziani di Giovanni Simone Mayr (1763-1845) Vortrag von Anja Morgenstern, Deutsches Studienzentrum Venedig |
Le colonne del ciborio dell’altare maggiore di San Marco a Venezia. Nuovi argomenti a favore di una Datazione in epoca protobizantina Conferenza di Thomas Weigel, Münster |
Le monache di S. Zaccaria a Venezia nei secoli XII e XIII Conferenza di Irmgard Fees, Marburg |
Verdi e la letteratura tedesca / Verdi und die deutsche Literatur Convegno a cura di Dr. Wolfgang Osthoff, Würzburg |
Verdi e ‘De l’Allemagne’ di Madame de Staël Conferenza di Daniela Folena, Padova |
Soffitti dipinti del Settecento a Venezia. Strutture e problemi Conferenza di Matthias Bleyl, Berlin/Venezia |
La diplomazia veneta e pontificia presso la corte imperiale nella seconda metà del Cinquecento Conferenza di Alexander Koller, Deutsches Historisches Institut in Rom |
Villa friulana e villa veneta. Per una rivalutazione del fenomeno della villeggiatura nei territori veneti Conferenza di Christoph Ulmer, Tissano/Friuli |