676 eventi trovati.

CONVEGNO: IL RUOLO DELLE DONNE NELLA MOBILITÀ PANEUROPEA DELL’ OPERA ITALIANA

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
IL RUOLO DELLE DONNE NELLA MOBILITÀ PANEUROPEA
DELL’ OPERA ITALIANA NEL SETTECENTO (ENG+IT)
Convegno Internazionale in cooperazione con WOVEN – Women, Opera and the Public Stage in Eighteenth-Century Venice sotto la direzione di Melania Bucciarelli, NTNU, Trondheim, Norvegia, concepita e organizzata da Tatiana Korneeva, Università Ca’ Foscari Venezia e NTNU Trondheim, Norvegia, e Britta Kägler, Università di Passau, in cooperazione con Richard Erkens, Centro Tedesco di Studi Veneziani. Con il sostegno della Fondazione Fritz Thyssen.
Programma
Registrazione della discussione (19-02-2025) disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco

CONCERTO: JOHN CAGE – SOUNDS OF VENICE

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
JOHN CAGE – SOUNDS OF VENICE (EN)
Concerto e conversazione con Rainer Neugebauer, John-Cage-Orgel-Stiftung Halberstadt, e Christoph Ogiermann, Brema, introdotto e moderato da Richard Erkens nell’ambito del workshop interdisciplinare „John Cage, the City, and Chance“, concepito e organizzato da Karina Pawlow, KHI Firenze, in collaborazione con Richard Erkens, Centro Tedesco di Studi Veneziani.
Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco

 

COLLOQUIO NELLA SALA DEL CAMINETTO

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
COLLOQUIO NELLA SALA DEL CAMINETTO: AMBRA SURIANO (ENG)
La borsista Ambra Suriano, Rheinisch-Westfälische Technische Hochschule Aachen, parla nell’ambito del suo progetto postdoc "Jacob Marcaria in the Context of Renaissance Jewishness: The Jewish Printing House of Riva del Garda and the Venetian Period". Moderato da Richard Erkens. Evento su invito.

COLLOQUIO NELLA SALA CAMINETTO

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
COLLOQUIO NELLA SALA DEL CAMINETTO: ILARIA CONTESOTTO (DE+IT)
La borsista Ilaria Contesotto, Università di Bologna, parla nell’ambito del suo progetto Postdoc „Gli affittuari dei palchi nei teatri veneziani nell’ultimo ventennio del Seicento: un'indagine comparata sui teatri di San Giovanni Grisostomo, San Samuel, San Giovanni e Paolo e San Moisè” e il borsista Arnold Witte (Università Amsterdam) parla del suo progetto di una monografia "Giovanni Bellini und die Devotio Moderna: indagini sullo scambio religioso e artistico nel Quattrocento veneziano". Moderato da Richard Erkens. Evento su invito.

VISITA GUIDATA ALLA BIBLIOTECA E STUDIO VISIT

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
VISITA GUIDATA ALLA BIBLIOTECA E STUDIO VISIT (IT+DE)
Visita guidata alla biblioteca del Centro Tedesco di Studi Veneziani con Michaela Böhringer, seguita da una visita all’atelier con Petra Schaefer e dall’opportunità di scambiare idee nell’ambito scientifico e accademico con borsisti e borsiste. Con l’introduzione di Richard Erkens. Posti limitati, iscrizione su petra.schaefer@dszv.it.

OMAGGIO: UNA SERATA PER LUIGI NONO – PAROLE E MUSICA

Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti
UNA SERATA PER LUIGI NONO – PAROLE E MUSICA (DE+IT)
Incontro con l’introduzione di Richard Erkens e Nuria Schoenberg Nono, presidente della Fondazione Archivio Luigi Nono, con la lettura di Noemi Schneider, scrittrice di Monaco di Baviera. A seguire conferenza di Matteo Nanni, Università di Amburgo, sul tema “La politica dell'ascolto in Luigi Nono”, con la traduzione in lingua tedesca. A seguire incontro con opere di Orlando Gibbons, Federico Perotti, Luigi Nono e Thomas Morley, suoneranno Juditha Haeberlin, Ensemble Resonanz, violino, e Hannah Weirich, Ensemble Musikfabrik, violino. Evento in cooperazione con la Fondazione Archivio Luigi Nono.
Disponibile sul Canale You Tube del Centro Tedesco

Abonnieren Sie den Newsletter

*Felder mit einem* gekennzeichnet müssen ausgefüllt werden