COLLOQUIO NELLA SALA CAMINETTO

Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti
COLLOQUIO NELLA SALA CAMINETTO (DE)
Il borsista Moritz Lange, Università di Kassel, parla nell’ambito del suo progetto di dottorato “L’Africa di Frau Mauro” e il borsista Moritz Schmeing, Universistà di Lipsia, anche lui nell'ambita del suo progetto di dottorato, parla su "Biografie tra emancipazione e privazione di diritti. Ebrei nel Partito Nazionale Fascista (1921–1938)". Moderato da Richard Erkens. Evento su invito.

CONVEGNO: VERFASSUNGSGERICHTSBARKEIT IN DER KRISE

Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti
GERICHTLICHE KONTROLLE DER REGIERUNGEN.
VERFASSUNGSGERICHTSBARKEIT IN DER KRISE (DE)
Convegno concepito e organizzato da Albrecht Cordes, Università di Francoforte sul Meno e Andreas Voßkuhle, Albert-Ludwigs-Universität Friburgo. Con il sostegno della Fritz Thyssen Stiftung für Wissenschaftsförderung.
Programma del convegno (in lingua tedesca)

CONFERENZA: KRISE DER VERFASSUNGSGERICHTSBARKEIT

Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti
KRISE DER VERFASSUNGSGERICHTSBARKEIT: WAS KÖNNEN WIR TUN? (DE)
Conferenza di Andreas Voßkuhle, Università di Friburgo in Brisgovia, già Presidente della Corte costituzionale Federale, nell’ambito del convegno „Gerichtliche Kontrolle der Regierungen. Verfassungsgerichtsbarkeit in der Krise“ (DE) concepito e organizzato da Albrecht Cordes, Università di Francoforte sul Meno e Andreas Voßkuhle, Albert-Ludwigs-Universität Friburgo. Con il sostegno della Fritz Thyssen Stiftung für Wissenschaftsförderung. Introducono Richard Erkens, Barbara Kuhn e Albrecht Cordes.

CONFERENZE: THE SEA AS A HETEROTOPIA

Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti
THE SEA AS A HETEROTOPIA. I EVERYTHING DIFFERENT ON THE SEA? (EN)
 Conferenze di Jake Dyble, Università di Padova, “Worse things still happen at sea: General Average and the long-term history of maritime cost-sharing“, e Stefan Vogenauer, Istituto Max-Planck per la Storia e la Teoria giuridica, Francoforte sul Meno, “Maritime Law on Land: Dutch Guyana“. Introducono Richard Erkens e Albrecht Cordes.

CONVEGNO: VENEDIG ALS FALLBEISPIEL HISTORISCHER DYNAMIKEN INTERRELIGIÖS-WELTANSCHAULICHER BEZIEHUNGEN

Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti
EUROPEAN LEADERSHIP WORKSHOP 2025
EUROPÄISCHE PLURALITÄT – VENEDIG ALS FALLBEISPIEL HISTORISCHER DYNAMIKEN INTERRELIGIÖS-WELTANSCHAULICHER BEZIEHUNGEN (DE)
Convegno internazionale nell’ambito del programma Future 500 dell’Associazione DialoguePerspectives, concepito e organizzato da Rafael D. Arnold, ELES Berlin e Università di Rostock, e Jo Frank, Direttore dell’Associazione DialoguePerspectives. Evento su invito.

CONVEGNO: LA NOTTE A VENEZIA

Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti
LA NOTTE A VENEZIA
PERCEZIONE DI SÉ E DEGLI ALTRI IN PITTURA, MUSICA E LETTERATURA NEL XIX SECOLO  (IT+DE)
Convegno internazionale con concerto concepito e organizzato da Claudia Denk, curatrice ospite Angermuseum Erfurt, Barbara Kuhn, Università cattolica Eichstätt-Ingolstadt e Richard Erkens. Con il sostegno della Fritz Thyssen Stiftung für Wissenschaftsförderung e della Ernst von Siemens-Kunststiftung.

CONFERNZA: LA ROMANTICIZZAZIONE DI VENEZIA NELLE IMMAGINI AL CHIARO DI LUNA DI FRIEDRICH NERLY

Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti
«WUNDERVOLLE MÄRCHENWELT – STEIG? AUF IN DER ALTEN PRACHT!»
LA ROMANTICIZZAZIONE DI VENEZIA NELLE IMMAGINI AL CHIARO DI LUNA DI FRIEDRICH NERLY (DE+IT)
Conferenza di Claudia Denk, curatrice ospite Angermuseum Erfurt, nell'ambito del convegno internazionale “La notte a Venezia nell’Ottocento: Percezione di sé e degli altri in pittura, musica e letteratura” con introduzioni di Barbara Kuhn, Università cattolica di Eichstätt-Ingolstadt e Richard Erkens. Con il sostegno della Fritz Thyssen Stiftung für Wissenschaftsförderung e della Ernst von Siemens-Kunststiftung.

CONFERENZA: SULLA BIBLIOTECA PRIVATA DI NONO

Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti
SULLA BIBLIOTECA PRIVATA DI NONO – TRA ANNOTAZIONE E COMPOSIZIONE (DE+IT)
Conferenza di Kira Henkel, Università di Amburgo, e Sebastian Genzink, Università di Amburgo, nell’ambito del progetto di ricerca “Sulla biblioteca privata di Nono: tra annotazione e composizione: catalogazione scientifica delle annotazioni manoscritte del compositore Luigi Nono su libri, periodici e dischi musicali della sua biblioteca privata, conservata nell'Archivio Luigi Nono alla Giudecca di Venezia”. Evento in occasione del Festival Luigi Nono in cooperazione con l'Archivio Luigi Nono con introduzioni di Nuria Schönberg Nono e Richard Erkens.

CONVEGNO: VENEDIG ALS LABOR

Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti
VENEDIG ALS LABOR. PERSPEKTIVEN EINER INTERDISZIPLINÄREN VENEDIGFORSCHUNG ZWISCHEN WISSENSCHAFT UND KUNST (DE+EN)
Convegno concepito del consiglio scientifico del Centro Tedesco di Studi Veneziani con la direzione di Markus Koller, Università di Bochum, in cooperazione con Richard Erkens. Con il sostegno della Fritz Thyssen Stiftung für Wissenschaftsförderung.

Abonnieren Sie den Newsletter

*Felder mit einem* gekennzeichnet müssen ausgefüllt werden